Se sei pronto di immergerti nel vasto mondo dell’User Experience, ti consiglio vivamente di esplorare alcuni libri che si sono rivelati autentiche pietre miliari per chiunque voglia comprendere a fondo questo ambito. Questi libri non sono solo fonti di conoscenza, ma veri e propri salvagenti che possono guidarti attraverso le sfide e le complessità del design dell’esperienza utente.
Per aspiranti e junior UX designer

Questo libro, scritto da uno UX designer e destinato ad aspiranti o junior UX designer, ha lo scopo di rispondere alla gran parte delle domande che chiunque si avvicina a questo mondo spesso si pone. Si tratta di un libro colmo di consigli pratici ed esperienze reali, che affronta temi come la scelta della formazione, come scegliere i corsi, quali sono le tipologie di discipline e realtà lavorative, come crearsi un portfolio, quali sono le insidie di chi vuole fare freelance e tantissimi altri argomenti che parlano di UX.
Prima della UX

Prima della UX › Cos’è la User Experience? E chi si occupa di questo processo ormai indispensabile per il nostro mondo? Tutti quanti conosciamo internet, tutti quanti sappiamo come navigare in un sito e alcuni sanno anche cosa c’è in un eCommerce… ma allora, tutti quanti potrebbero occuparsi della “esperienza dell’utente”? La risposta “facile” è che chiunque può entrare nell’UX Design e sviluppare un profilo lavorativo all’avanguardia grazie ai nuovi strumenti digitali… la verità, però, è ben diversa. Questo libro vuole portare un po’ di luce in un contesto dove è facile perdersi. L’UX Designer è una professione poco conosciuta al grande pubblico che merita un’attenzione particolare. In questa guida, non troverai “rassicuranti bugie”, ma la verità pura e semplice. Questo testo, se sei davvero determinato a comprendere questo lavoro e i suoi aspetti più complessi, ti aprirà gli occhi sull’essenza dell’User Experience e su come poter trasformare questa conoscenza in un percorso ricco di nozioni, trasformazioni e opportunità.
97 consigli sulla UX

Questo libro, grazie a 97 brevi e utilissime lezioni, attinge alle conoscenze degli esperti per insegnare ai designer tutto ciò che dovrebbero conoscere sull’UX design. I lettori potranno così scoprire i nuovi approcci ai vari problemi di progettazione, oltre ad apprendere le best practice più sperimentate per affinare, le proprie skill creative. Infatti, lavorare nell’UX significa molto più che realizzare interfacce, e il lettore avrà l’occasione di capire a fondo tutto ciò che fa parte della vasta disciplina dell’UX design: dalla ricerca sul comportamento umano fino alla leadership e alla gestione dei prodotti. Il volume contiene inoltre numerosi consigli pratici e indicazioni da parte di esperti di UX design.